Cupirosso e´ frutto della passione e del lavoro di Irene de Gasparis, che dopo tanti anni all’ estero come giornalista enogastronomica, l’ha acquistato con il preciso intento di tornare a casa e ridare vita a questo piccolo angolo di Maremma. Siamo a Magliano in Toscana, zona fortemente vocata alla viticoltura.
Strada facendo e´arrivato anche Christian Mouthuy, che dopo una carriera come ingegnere e consulente di management, era alla ricerca di una vita semplice, vicino alla natura. Mentre Irene e´ l’ anima sensoriale di Cupirosso e responsabile della parte amministrativa e commerciale dell’azienda, Christian e´ il suo genio tecnico e si occupa della parte operativa. Entrambi condividono un profondo amore per il vino e lavorano quotidianamente in vigna e cantina per raggiungere l`(impossibile) perfezione.
Al momento l’azienda ha due ettari vitati. Dall’impianto della prima barbatella (su terreno incolto) la conduzione dell’azienda è biologica nel rispetto del terroir e dell’ambiente. La scelta delle varieta´ da piantare e´ andata in maggioranza a vitigni autoctoni, adatti a dare il loro meglio nel territorio di appartenenza: Vermentino, Sangiovese, Alicante Nero. Ma da terra ospitale che siamo, si e´ fatto posto anche ad uno straniero: il Cabernet Franc.
Vini di pregio, autentica espressione della Maremma Toscana
Cupirosso attualmente produce 3 vini DOC Maremma Toscana in purezza, usando solo uve autoctone di proprieta’.
Audace
Bianco
100% Vermentino
Silente
Rosa
100% Sangiovese
Suadente
Rosso
100% Sangiovese
I nostri vini nelle importanti guide e riviste nazionali ed estere
Pur se la storia di Cupirosso e´appena iniziata, i vini sono stati gia´premiati ed inseriti nelle migliori guide italiane e riviste internazionali :
Il Golosario 2020 : Suadente Sangiovese 2018 nei TOP HUNDRED – I Migliori 100 Vini Italiani 2020
Vinibuoni d’ Italia 2021 : Suadente Sangiovese 2018 nei “Vini da non perdere “ – 4 stelle (su 4)
Decanter World Wine Award 2020 : Suadente Sangiovese 2018 – Medaglia di Bronzo – pt. 88
I Migliori Vini Italiani di Luca Maroni 2021:
Audace Vermentino 2019 – pt. 91
Silente Rosato 2019 – pt. 91
Suadente Sangiovese 2018 – pt. 89
Vinibuoni d’ Italia 2020 : Audace Vermentino 2018 inserito nei “Vini da non perdere “ 4 stelle (su 4)
I Migliori Vini Italiani di Luca Maroni 2020: punteggio Rosato – 92 e Vermentino – 90
Guida Oro i Vini di Veronelli 2020: Rosato – 86 e Vermentino 87 equivalenti alle 2 Stelle
Zosimo’s Wine Selection 2020: Vermentino – punteggio 89
“Rosa, Rosati, Rose’ : la guida al Bere Rosa”: Rosato – 4 Rose – punteggio 87
Guida Onav Prosit : Vermentino 1 Prosit
Rivista tedesca Vinum : Inserto “Top of Toskana 2020” Nov 2019: Vermentino al 4° posto
Rivista Wine News : recensione Rosato
Rivista I Best Magazine : Maremmma la Natura del VIno
Totalmente ecosostenibile
Cupirosso un’ azienda totalmente ecosostenibile. La nuova cantina e´stata progettata per essere virtuosa: Seminterrata e coibentata, usa tecniche di lavorazione che sfruttano le leggi fisiche come la caduta per gravita´ e quella dei vasi comunicanti. Le vasche sono coibentate per limitarne la dispersione termica. L’ energia necessaria per la sua attivita’ e’ totalmente fornita dai pannelli fotovoltaici sul tetto che alimentano non solo la cantina ma l’intera proprieta’ e in molti periodi dell’anno rimettono addirittura energia in rete. A questo si aggiunge la conservazione dell’acqua con l´uso dell´ acqua esclusivamente di falda e solo per l’ irrigazione straordinaria (di soccorso). La dispersione sul terreno dei sottoprodotti della vinificazione, il totale riciclo dei materiali, il compostaggio per l’intera proprieta`, l’utilizzo del vetro leggero, insieme ad altre misure, rendono Cupirosso un modello di sostenibilita’.
La scelta aziendale è quella di una solida crescita privilegiando la qualità, l´ecosostenibilita´, tradizione e innovazione. Cupirosso e´ socio del Consorzio di Tutela Maremma Toscana e della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).
-
-
-
I